
Conoscenza
Le nozioni necessarie ad avere consapevolezza e padronanza di una materia per trovare soluzioni.
Abilità
La capacità di ottenere buoni prodotti da una particolare forma di attività, con contenuti sia intellettuali che pratici.
Competenza
Un agire in maniera volutamente responsabile, secondo criteri e variabili, adattabili in base alle esigenze.
Qualifica
Il raggiungimento di uno standard di conoscenze, abilità e competenze, relativamente ad un certo settore.

FORMAT PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Corso di Pizzaiolo Professionista
Il Pizzaiolo è, tra le professioni della ristorazione, una delle più ricercate sia in Italia che nel mondo. La parola Pizza è da sempre legata all’Italia, suo paese d’origine, e l’arte bianca ha i suoi segreti che si perdono nella storia del tempo. Ovviamente un pizzaiolo qualificato secondo gli standard italiani ha un vantaggio innegabile che deriva da una conoscenza, abilità e competenza di livello superiore.
LE CAPACITA’ RICHIESTE
Per “risorsa qualificata” si intende una figura professionale che, alle conoscenze strettamente tecniche su ingredienti, dosi, cottura, norme igieniche e attrezzature, è in grado di unire una serie di fattori di rilievo.
Un buon pizzaiolo deve avere voglia di imparare, deve avere estro, capacità organizzativa, deve avere un buon spirito di adattamento e una buona capacità di lavorare in gruppo. Deve essere veloce e preciso e deve sapersi destreggiare in caso di problemi legati al guasto di attrezzature e al cambiamento atmosferico (fattore di enorme rilievo per la buona riuscita di un impasto). Deve inoltre avere una discreta resistenza fisica: quello del pizzaiolo è un lavoro intenso e nei momenti di punta deve essere in grado di produrre fino a 60 pizze l’ora.
I SEGRETI E LE PRATICHE ANTICHE TRADOTTE IN FORMAT PROFESSIONALE
Dopo un lavoro certosino di ricerca e concertazione con i maggiori esponenti di questa arte squisitamente italiana, è nato un format di grande successo anche in Italia. Ogni anno allievi di differenti nazionalità ed età affrontano questo percorso con entusiasmo. Il risultato è un professionista abile e capace in grado di sapersi adattare alle situazioni e di sfornare, velocemente, molteplici tipologie di Pizza Italiana.
UN FORMAT DI SUCCESSO AMPIAMENTE TESTATO
(dati aggiornati a Luglio 2015)
MODULI FORMATIVI CONSEGNATI
ORE DI INSEGNAMENTO CONSEGNATE
ORE DI PRATICA PROFESSIONALE
PERCENTUALE DI SODDISFAZIONE DEGLI ALLIEVI PER OGNI MODULO DI LEZIONE CONSEGNATO
PERCENTUALE DEI DIPLOMATI CHE LAVORANO CON LA QUALIFICA DI PIZZAIOLI PROFESSIONISTI
QUESTO FORMAT E’ DISPONIBILE PER IL FRANCHISING IN TUTTI I PAESI*
*La disponibilità è soggetta a restrizioni per i paesi in cui sono già presenti agenzie in franchising.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI COMPILA IL NOSTRO FORM DI RICHIESTA INFORMAZIONI
Sorry, no posts matched your criteria.